
L’estate in Italia è davvero bellissima ma… è anche moooolto calda, soprattutto negli ultimi anni!
In questo articolo vedremo alcune espressioni italiane utili per parlare del caldo, del tempo e delle attività estive.
Espressioni italiane per parlare del caldo.
L’espressione più comune per parlare del caldo è proprio che caldo! oppure fa caldo! che servono semplicemente ad esprimere il fatto che la temperatura è molto alta.
⚠️ Attenzione! Ricordati che per parlare della temperatura in italiano usiamo il verbo fare non il verbo essere, quindi non diremo è caldo ❌ ma fa caldo ✅, oppure non diremo è freddo ❌ ma fa freddo. ✅
Bene! Ci sono, ovviamente, altri modi per lamentarsi del caldo. Ricorda una cosa importante: noi italiani amiamo lamentarci, quindi non è importante se fa caldo o freddo, noi ci lamentiamo sempre e abbiamo dei modi molto originali per farlo!
- Il primo modo è arricchire l’espressione fa caldo con altri aggettivi o avverbi, ad esempio fa un caldo pazzesco, fa un caldo tremendo, fa davvero troppo caldo.
- Un altro modo è lamentarsi per il fatto che, quando fa caldo, si suda molto. Un’espressione molto comune per lamentarsi di questa cosa è sono tutta sudata!
- Molto carina è anche l’espressione mi sto sciogliendo. Di solito, infatti, quando fa davvero tanto caldo alcune cose diventano liquide, ad esempio il gelato: se non lo mangi subito diventa liquido e non è più così buono. Ecco, con questa espressione diciamo di sentirci proprio come un gelato che sta diventando liquido. Ovviamente è una metafora, ma fa capire molto bene la sensazione fisica.
- Un’espressione molto comune è sto morendo di caldo che indica la sensazione di stare male per il troppo caldo. Simile a questa espressione sono anche si muore o oggi non si respira. Quest’ultima si usa proprio per sottolineare che il caldo è così forte che non è difficile anche respirare.
- In quest’ultimo caso possiamo anche usare un’espressione come che afa! oppure c’è un’afa assurda!
- Un’altra tendenza molto comune è indicare i gradi, proprio per sottolineare che la temperatura è veramente molto alta! Ad esempio puoi sentire una frase del tipo ci sono 40 gradi, si muore!
I rimedi contro il caldo
Bene, abbiamo capito, in Italia fa caldo e noi italiani amiamo lamentarci. Ma come rimediare al caldo? Ovviamente il metodo migliore è andare al mare, mettersi la crema solare, farsi un bel bagno e poi stare sotto all’ombrellone o sdraiati sul lettino a godersi il vento che di solito si trova in spiaggia.

Purtroppo, però, non è possibile fare questo per tutto il periodo estivo. Di solito, infatti, gli italiani vanno in vacanza solo nel mese di agosto. Questo significa che per tutto il resto dell’estate lavorano in ufficio o da casa. Per combattere il caldo, quindi, l’unico modo è stare a casa con il ventilatore o con il condizionatore acceso.

Bene, ora che conosci le espressioni più importanti per lamentarti del caldo puoi venire in Italia per l’estate e comportarti come un italiano vero. Ma, se devo essere sincera, secondo me l’estate non è il periodo migliore per visitare il mio paese: oltre a fare davvero tanto caldo, tutti gli italiani sono in vacanza, i prezzi sono molto più alti e per visitare i musei ci sono file molto lunghe. Se vuoi venire in Italia in estate ti consiglio di farlo a giugno, o al massimo a luglio, e di andare in un posto dove c’è il mare. Ad agosto è davvero difficile godersi una vacanza qui in Italia.
Di questo, però, ne parleremo in un altro articolo. Nel frattempo, se vuoi, puoi commentare scrivendomi se nel tuo paese fa tanto caldo come in Italia in estate oppure no e se conosci altre espressioni per lamentarti del caldo!
Noi ci vediamo al prossimo articolo, ciao!




Ciao! Io abito in California e nella mia città, in estate, fa davvero troppo caldo, anzi, fa caldissimo! Per fortuna ci sono dei condizionatori sia a casa che al lavoro e così non si sta tanto male! Questo blog del vocabolario estivo mi è piaciuto molto! “Sto morendo di caldo” è anache una espressione molto usata in spagnolo (almeno in Argentina). Grazie mille per aver creato questo sito web e per condividere dei temi veramente interessanti e utili nel tuo blog!