
Ciao e benvenuto o benvenuta in questo nuovo articolo!
Un paio di settimane fa ho passato un weekend bellissimo in un parco divertimento italiano molto famoso. L’ho raccontato ai miei studenti e tutti mi hanno chiesto cosa sono i parchi divertimenti e quanti ce ne sono in Italia, perché non sapevano nulla della loro esistenza.
Bene, per questo motivo ho deciso di scrivere questo articolo! Se sei un turista e decidi di venire in Italia per diversi giorni potresti voler provare un’esperienza come questa, quindi questo articolo potrebbe esserti molto utile!
Cosa sono i parchi divertimento?
Cominciamo a capire cos’è un parco divertimento! Si tratta di uno spazio enorme, grandissimo, pieno di giostre sia per bambini che per adulti. Queste giostre, chiamate anche attrazioni, possono essere di tutti i tipi: montagne russe, giostre ad acqua, labirinti, percorsi con l’intelligenza artificiale… insomma, ce ne sono di tutti i tipi. Spesso, oltre alle giostre, in questi parchi ci sono anche degli spettacoli molto interessanti da vedere, con ballerini, cantanti e acrobati.
Un esempio di questi parchi è Disneyland, che sicuramente conosci perché è famoso in tutto il mondo. In Italia non abbiamo dei parchi ispirati al mondo Disney, ma in alcuni casi ci sono personaggi inventati appositamente per il parco e che lo caratterizzano.
I parchi italiani più famosi
In Italia i parchi più famosi sono sostanzialmente 4:
- Il primo è Gardaland, che è anche il primo ad essere stato costruito. Gardaland si trova in Lombardia, vicino al lago di Garda, che probabilmente ha dato anche il nome al parco. Si tratta davvero di un parco enorme, dove puoi passare un’intera giornata e fare sempre cose nuove. Ci sono diverse zone dedicate solo ai bambini, ma ci sono anche delle giostre considerate “estreme”, cioè apparentemente molto pericolose per gli adulti. Se ti piacciono le montagne russe, ti piacerà sicuramente!
Di recente in questo parco hanno costruito anche una parte piena di scivoli ad acqua. Anche questa è molto interessante, soprattutto se hai dei bambini e vuoi passare una giornata diversa. Se vai a Gardaland ritagliati anche un’oretta per andare a vedere il Lago di Garda, che è il lago più grande d’Italia e sicuramente merita di essere visto!
Una cosa davvero bella di questo parco è che esiste un hotel a tema Gardaland che è a pochi minuti dal parco e che mette a disposizione delle navette, cioè dei bus che ti portano dall’hotel al parco o dal parco all’hotel. Quando sono andata a Gardaland questa è stata sicuramente un’esperienza unica! Ho dormito in questo Hotel a tema Gardaland dove sembrava davvero di essere in un posto magico. Ho parcheggiato la macchina in hotel quando sono arrivate e non l’ho più presa perché da lì ho preso un bus per andare al parco e un bus per tornare. Davvero comodo, soprattutto se hai dei bambini! - Al secondo posto tra i parchi più famosi c’è Mirabilandia. Questo parco si trova in Emilia Romagna, vicino Ravenna. Anche questa è una zona italiana davvero interessante, con molti monumenti da vedere. Bene, Mirabilandia è un parco che non ha nulla da invidiare agli altri e che possiede anche una parte chiamata Mirabilandia beach caratterizzata proprio dalla presenza di una parte con sabbia e scivoli ad acqua. Tendenzialmente le persone rimangono a Mirabilandia almeno 2 giorni e uno di questi lo sfruttando per trascorrere la giornata a Mirabilandia beach.
- Al terzo posto metterei MagicLand, il parco divertimenti che si trova nel Lazio, a Valmontone, vicino a un famoso outlet, a pochi chilometri da Roma, raggiungibile sia in macchina che in bus. Quando dico ai miei studenti che esiste un parco divertimenti vicino Roma rimangono tutti più o meno sconvolti, ma è così. Questo è il parco dove sono andata più spesso da bambina, perché chiaramente è vicino anche a Napoli. Per questo motivo per me è il più magico, ma c’è un valore affettivo. Sicuramente è il più “giovane” dei tre parchi, perché è stato costruito da poco. Per me è davvero stupendo e non posso che consigliarlo!
- Concludo questa lista di parchi con lo ZooMarine: si tratta di un parco acquatico, anche questo a Roma, adatto a tutte le età. Ci sono piscine, giochi e spettacoli ispirati agli animali ed è perfetto per le famiglie.
Vantaggi e Svantaggi dei parchi divertimento
Questo è articolo nasce per aiutarti a conoscere un lato dell’Italia che probabilmente non conoscevi, ma voglio anche farti conoscere i vantaggi e gli svantaggi di passare una giornata o due in un parco divertimento.
Il vantaggio principale è che si passa una giornata di divertimento assicurato a qualsiasi età!
Ci sono degli svantaggi:
- La prima cosa da considerare è che sono posti che si raggiungono o con la macchina o con dei bus, quindi se sei in Italia senza macchina può essere un po’ scomodo arrivarci. L’ideale è trovare degli hotel convenzionati con i parchi, ma comunque questi hotel non sono sempre facili da raggiungere senza macchina.
- Il secondo svantaggio è sicuramente il caldo estivo: questi parchi sono totalmente all’aria aperta, quindi se ci vai nel periodo estivo il caldo può essere un problema. Io sono stata a Gardaland a giugno e il caldo era davvero molto forte! Allo stesso tempo, se prenoti il biglietto in una giornata di pioggia potresti perdere la possibilità di provare alcune attrazioni.
- Il terzo svantaggio è il prezzo: andare in questi parchi con tutta la famiglia può essere molto costoso perché i biglietti non sono economici, ma è un’esperienza davvero unica da fare!
Bene! Spero che questo articolo ti sia piaciuto o per lo meno che sia stato interessante per te scoprire questa parte dell’Italia che non conoscevi. Se vuoi consigli o se sei stato in uno di questi parchi e vuoi condividere la tua esperienza puoi farlo con un commento, sarò molto felice di leggerti.
A presto, ciao!



